Il nome Antonino Vincenzo ha origini italiane e significa "in sostituzione di Vincenzo". Il nome è composto dai due nomi mascolini latini Antonius e Vincentius.
Antonius è un nome di origine latina che deriva dal prenome del grande oratore romano Marco Tullio Cicerone, il cui nome completo era Marcus Tullius Cicero. Il significato di Antonius è "dignitoso" o "degno di rispetto".
Vincentius invece è un nome di origine latina che significa "conqusitore". È derivato dal latino vincere, che significa "vincere", e ha un forte legame con la parola "vittoria".
Il nome Antonino Vincenzo quindi significa letteralmente "in sostituzione di Vincenzo" o più poeticamente "dignitoso conquistatore".
L'uso del nome Antonino Vincenzo è diffuso soprattutto nel Sud Italia, specialmente in Sicilia e nella Campania. È un nome tradizionale che viene spesso trasmesso di generazione in generazione all'interno delle famiglie.
Nonostante la sua origine latina e il suo significato forte e positivo, non ci sono molte informazioni storiche o leggende associate al nome Antonino Vincenzo. Tuttavia, è importante sottolineare che questo nome è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il famoso pittore italiano Antonello da Messina (1430-1479), noto per la sua maestria nella tecnica del chiaroscuro.
Il nome Antonino Vincenzo è stato utilizzato solo due volte in Italia nel 2022, secondo le statistiche ufficiali. Finora, il numero totale di nascita con questo nome in Italia è di due.